È con grande entusiasmo che annunciamo l’avvio del Lucania Camp, il percorso formativo che vedrà coinvolti, sia con lezioni ed attività in aula che da remoto, 24 giovani lucani. Un’altra iniziativa del programma Basilicata Open LAB, un’altra tappa nel “viaggio” sinergico e partecipato, sul e con il territorio, tracciando direzioni verso l’innovazione e il fare impresa.
Questo percorso formativo è progettato con l’obiettivo di sostenere e formare i giovani talenti lucani, offrendo un apprendimento strutturato e consapevole per la creazione d’impresa e l’Open Innovation. I vari moduli sia erogati in aula che da remoto offrono una formazione completa che spazia dal design thinking all’innovation management, dalla creazione di startup allo sviluppo delle soft skills.
L’approccio integrato permette ai partecipanti di acquisire una visione a 360 gradi dei processi, fornendo loro gli strumenti necessari per trasformare le loro idee innovative in realtà concrete di impresa. Obiettivo ed impegno tanto del team progettuale quanto dei professionisti, esperti, ricercatori, e testimoni ispirazionali che faranno docenza, è aiutare i partecipanti dell’aula ad esplorare nuovi orizzonti e ad arricchire il loro percorso di crescita personale, in ottica anche di una più efficace valorizzazione professionale successiva.
Il percorso offre un’opportunità preziosa per giovani e volenterosi talenti di sviluppare le loro competenze e parallelamente di contribuire attivamente all’innovazione sostenibile della regione Basilicata. Siamo orgogliosi di supportarli ed accompagnarli in questo loro percorso di quasi due mesi, e con curiosità ed entusiasmo non vediamo l’ora di vedere quali saranno le proposte ed i risultati delle loro idee innovative nelle esercitazioni pratiche delle varie attività.
A presto per aggiornamenti su questo nuovo viaggio assieme nella “terra delle opportunità”!