firsttime

Call4Innovation

La Call4Innovation di Basilicata Open LAB

Ideata e sostenuta da Eni attraverso Joule, la scuola di Eni per l’Impresa, in collaborazione con PoliHub.


La Call è finalizzata all’individuazione e al supporto di progetti imprenditoriali innovativi e sostenibili in ambito Clean & Agri Tech (energia, agricoltura) e Città sostenibili (edilizia, mobilità), che possano essere validati e sviluppati sul territorio della Regione Basilicata, attraverso:

Attività di co-innovazione tra aziende lucane e team di innovatori provenienti da tutta Italia

Attività di realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi presentati da aziende lucane

Possono candidarsi alla call

Verticali di innovazione

La call è organizzata su due verticali di innovazione ognuno dei quali al proprio interno ha due challenge su specifiche tematiche

Cleantech & Agritech

Energia pulita

  • Energie da fonti rinnovabili
  • Produzione di energia da scarti agricoli
  • Decarbonizzazione

Agritech

  • Agricoltura di precisione
  • Internet of farming
  • Tracciabilità alimentare
  • Riduzione degli sprechi
  • Produzione di colture fuori suolo

Città sostenibili

EDILIZIA SOSTENIBILE

  • Produzione di componenti per l'edilizia sostenibile
  • Nuovi materiali
  • Impianti ad alta efficienza

MOBILITÀ SOSTENIBILE

  • Soluzioni per il trasporto e la mobilità sostenibile
  • Soluzioni per la decarbonizzazione dell'industria

Scarica qui il regolamento completo

I premi

6 Co-innovation Award

A favore di 6 team di innovatori e 6 aziende lucane per lo sviluppo di 6 progetti di Co-innovazione realizzati insieme, che includono:

6

grant da € 20.000 cadauno

a disposizione dei team di innovatori selezionati

6

grant da € 10.000 cadauno

a disposizione delle aziende lucane selezionate

6

programmi di supporto allo sviluppo della sperimentazione

di 5 mesi con l’affiancamento di mentor e coach di PoliHub e Joule, la scuola di Eni per l'impresa


3 Entrepreneurship Award

A favore di 3 aziende lucane con un progetto di sviluppo imprenditoriale innovativo della propria azienda o di una nuova, che include:

3

grant da € 20.000 cadauno

a disposizione delle aziende lucane selezionate

3

programmi di supporto allo sviluppo della sperimentazione

di 5 mesi con l’affiancamento di mentor e coach di PoliHub e Joule, la scuola di Eni per l'impresa

Timeline

  • Dal 10 OTTOBRE al 15 DICEMBRE 2023

    Apertura candidature per team di innovatori e aziende lucane

  • 15 GEN - 30 GEN 2024

    Training Week per team di innovatori e incontri di empowerment imprenditoriale e formazione per aziende lucane

  • 1 FEBB - 20 FEBB 2024

    Selezione team di innovatori e aziende lucane candidato all'entrepreneurship Award

  • 1 MAR 2024

    Evento di assegnazione 4 Entreprenurship Award

  • 1 MAR - 15 MAR 2024

    Attività di matching per co-innovazione tra team di innovatori e aziende lucane

  • 15 MAR - 15 FEBB 2024

    Sviluppo PoC vincitori Entreprenurship Award

  • 15 MAR - 15 MAG 2024

    Attività PoC design per 12 coppie co-innovazione

  • 30 MAGG 2024

    Evento di assegnazione 6 Co-innovation Award

  • 01 GIU - 30 SETT 2024

    Attività PoC Execution 6 coppie co-innovazione

  • 1 APR - 1 GIU 2023

    Programma di accelerazione e
    implementazione Proof of Concept

  • Percorso valorizzazione della ricerca
    (Research Award)




  • 15 GIU -  5 AGO 2022

    Apertura della call e raccolta delle candidature

    29 AGO - 02 SET 2022

    Prima valutazione delle candidature

    13 SET - 16 SET 2022

    Ultima revisione candidature e selezione di 30 team ammessi alla fase di interviste

    20 SET - 30 SET 2022

    Intervista di 30 team e selezione dei 15 finalisti ammessi all’Innovation Boost Weekend

    15 OTT - 16 OTT 2022

    Innovation Boost Weekend

    17 OTT 2022

    Pitch Day, selezione 6 startup/aziende per pre-accelerazione e assegnazione Research Award e Entrepreneurship Award

    Percorso Co-innovazione

    1 NOV 2022 - 31 GEN 2023

    Pre-accelerazione e definizione proposta di sperimentazione

    14 MAR 2023

    Evento di premiazione e assegnazione Co-innovation Award

    1 APR - 1 GIU 2023

    Programma di accelerazione e implementazione Proof of Concept

    Percorso valorizzazione della ricerca (Research Award)

    1 NOV 2022 - 31 GEN 2023

    Definizione di dettaglio delle attività di validazione e test

    1 MAR - 1 GIU 2023

    Sviluppo attività di validazione e test presso il “Centro Agricolo di Sperimentazione e Formazione”

    Percorso valorizzazione imprenditorialità locale (Entrepreneurship Award)

    1 NOV 2022 - 31 GEN 2023

    Definizione di dettaglio dell’idea imprenditoriale

    1 MAR 2023 - 1 GIU 2023

    Programma di accelerazione imprenditoriale

    1

    Edizioni passate

    Scopri di più

    Per approfondimenti o chiarimenti sulla call

    Contattaci alla casella e-mail

    Contatta